L'Ape Pazza compie i suoi primi 20 anni e festeggia in grande

Eh già, 20 anni.
Vent’anni sono tanti e sono volati e in questi lunghi anni non so quante volte mi sono sentita chiedere il motivo della scelta di questo nome, “L’Ape Pazza”, un nome che col cucito non ha proprio nulla a che spartire.
Se ci penso, sorrido da sola: molte di voi mi vedono bambina scappare da uno sciame di api, altre si sono immaginate un’indigestione di pane e miele – che nemmeno mi piace! – , altre ancora di essere stata inseguita da un orso per avergli rubato il favo.
Invece la spiegazione è davvero molto meno avventurosa e decisamente più semplice.
Tutte noi da ragazzine abbiamo avuto un posto magico, quel posto che quando varcavi la soglia ti proiettava quasi in un’altra dimensione. Beh, per me quel posto era una magnifica cartoleria del centro della mia città dove compravo dei bellissimi fermagli per capelli che già allora sembravano dipinti col country painting. Così quando è stato il momento di scegliere un nome per la mia attività non ne volevo uno banale, di quelli che si sentono in mille modi e in tutte le loro sfumature. Non volevo nessun richiamo al cucito, lo volevo originale!

Quando sono arrivata in Camera di commercio per depositare il nome ero ancora molto indecisa e soprattutto insoddisfatta, perché sentivo che quello che avevo in mente non era ancora il nome giusto. Ma è bastata una frase dell’impiegata dell’ufficio per far correre i ricordi a quel mio “posto” magico, a quella cartoleria del cuore. Così senza pensieri mi sono detta: “Sì, è proprio questo il nome: l’ape pazza!”. Ovviamente la cartoleria aveva ormai chiuso, ma la coincidenza ha voluto che la sua proprietaria viveva non lontana dal negozio e quando ha saputo questa storia è venuta a trovarmi ed è stata molto felice che il suo ricordo abbia portato a questa scelta. All’inizio ovviamente non sono mancate le battute, addirittura pensavano vendessi miele, ma a distanza di 20 anni la gente ricorda benissimo questo nome, riconosce i nostri lavori e la nostra mano. Sentire le persone dire “si riconosce da subito che è un progetto de L’Ape Pazza “mi fa capire che la scelta fatta tanti tanti anni fa è stata sicuramente vincente!”.

Martina


Principesse per due giorni

Tra la quiete delle splendide campagne padovane, circondate da un incredibile parco, ci immergeremo in una dimensione magica che vi porterà indietro nel tempo. Vi aspettiamo sabato 28 e domenica 29 maggio 2022 a Villa da Ponte a Cadoneghe (PD) per festeggiare insieme i vent’anni anni de L’Ape Pazza. Due giornate di corsi e divertimento che rimarranno nella storia della nostra attività.

Sabato 28 maggio

Apriremo le danze alle ore 9 con l’inaugurazione e il taglio del nastro alla presenza delle autorità. In questa giornata faremo un corso per realizzare il quiltino “A Beautiful Bee Day”. Buffet per le corsiste alle ore 13 all’interno della Villa, proseguendo con il corso nel pomeriggio. Oltre alle partecipanti al corso, l’evento sarà aperto al pubblico.
Per l’occasione allestiremo un nostro shop all’interno della Villa e in concomitanza annunceremo l’uscita del secondo numero della rivista “Crazy for patch”, con i tessuti ed i kit anche su prenotazione.

Domenica 29 maggio

Sempre a partire dalle 9 faremo il corso dedicato al portacucito super country. Anche questa seconda giornata sarà intervallata alle 13 da un ricco buffet per le corsiste. Shop aperto con materiali in esposizione e le ultime novità, inclusa la rivista.